Company_Gallery_01

notizia

Qual è la differenza tra 5G e Lorawan?

La specifica 5G, vista come un aggiornamento dalle reti 4G prevalenti, definisce le opzioni da interconnettersi con tecnologie non cellulari, come Wi-Fi o Bluetooth. I protocolli Lora, a loro volta, si interconnevano con IoT cellulare a livello di gestione dei dati (livello dell'applicazione), fornendo una robusta copertura a lungo raggio fino a 10 miglia. Rispetto al 5G, Lorawan è una tecnologia relativamente semplice costruita da zero per servire casi d'uso specifici. Implica inoltre costi inferiori, maggiore accessibilità e prestazioni della batteria migliorate.

Tuttavia, ciò non significa che la connettività basata su Lora possa essere vista come una sostituzione del 5G. Al contrario, migliora invece ed estende il potenziale di 5G, supportando le implementazioni che utilizzano l'infrastruttura di rete cellulare già distribuita e non richiedono latenza ultra-bassa.

Benefici chiave di Lorawan

Aree chiave per l'applicazione Lorawan in IoT

Progettato per collegare in modalità wireless a Internet i dispositivi gestiti dalla batteria, Lorawan si adatta perfettamente a sensori, tracker e beacon IoT con energia a batteria limitata e bassi requisiti di traffico dati. Le caratteristiche intrinseche del protocollo lo rendono una scelta ideale per un'ampia varietà di applicazioni:

 

Misurazione intelligente e servizi pubblici

I dispositivi Lorawan si stanno anche dimostrando efficienti nelle reti di utilità intelligenti, che sfruttano i contatori intelligenti spesso situati in luoghi che vanno oltre la portata dei sensori che operano in reti 5G. Garantindo l'accesso e la gamma richiesti, le soluzioni con sede a Lorawan consentono operazioni giornaliere remote e la raccolta di dati che trasformano le informazioni in azione, senza interventi manuali del personale del tecnico sul campo.


Tempo post: DEC-08-2022