galleria_aziendale_01

notizia

Cosa sono Q1, Q2, Q3, Q4 nei contatori dell'acqua? Una guida completa

Scopri il significato di Q1, Q2, Q3, Q4 nei contatori d'acqua. Comprendere le classi di portata definite dalla norma ISO 4064 / OIML R49 e la loro importanza per una fatturazione accurata e una gestione sostenibile delle risorse idriche.


Quando si scelgono o si confrontano i contatori dell'acqua, le schede tecniche spesso elencanoQ1, Q2, Q3, Q4Questi rappresentano illivelli di prestazione metrologicadefiniti nelle norme internazionali (ISO 4064 / OIML R49).

  • Q1 (Portata minima):Il flusso più basso entro il quale il misuratore riesce ancora a misurare con precisione.

  • Q2 (Portata di transizione):La soglia tra gli intervalli minimo e nominale.

  • Q3 (Portata permanente):Portata operativa nominale utilizzata per condizioni standard.

  • Q4 (Portata di sovraccarico):La portata massima che il contatore può gestire senza danni.

Questi parametri garantisconoprecisione, durata e conformitàPer le aziende di servizi idrici, comprendere i punti Q1–Q4 è essenziale per selezionare il contatore giusto per applicazioni residenziali, commerciali o industriali.

Con la spinta globale verso soluzioni idriche intelligenti, conoscere questi principi fondamentali aiuta sia le aziende di servizi pubblici sia i consumatori a prendere decisioni informate.


Data di pubblicazione: 26-08-2025